CORSO – Pani speciali – 20 ottobre 2020
Corso GRATUITO presso la Scuola di Formazione ASCOM
Descrizione
Un corso particolare in cui verranno presentati, illustrati e realizzati pani speciali, focacce e snack salati. Waldkorn, prodotto unico, in cui la perfetta armonia tra
Einkor, Emmer e Spelt (farri antichi) viene esaltata e valorizzata dalle note aromatiche dei semi di girasole, miglio e lino.
Einkorn è il nome del più antico grano conosciuto al mondo ed è una varietà di farro antico, un ibrido spontaneo che risale a 10.000 anni fa ed è la più antica specie di cereale mai coltivata dall’uomo. Emmer e Spelt sono le altre due varietà di farro antico.
Progenitori del grano duro e del grano tenero, i grani antichi sono cereali caratterizzati da un solido involucro che non solo li protegge dalle intemperie, ma anche dagli attacchi di funghi e batteri, rendendoli molto più saporiti. Si tratta di grani millenari che richiedono una lavorazione più complessa dovuta proprio al quel guscio che li rende più resistenti alle malattie, e che sono patrimonio di ciò che fu per secoli il principale nutrimento dell’uomo.
Oggi questi grani sono molto richiesti dal mercato, proprio per l’alta qualità dei prodotti proposti oltre che per un’ottima digeribilità. L’equilibrio raggiunto in questo prodotto di alta qualità, offre alla fantasia di chi lo utilizza la possibilità di variare tra il classico pane e la produzione di focacce, snack salati e frolle.
Ti invitiamo a partecipare, in tutta sicurezza, ad un corso dimostrativo GRATUITO di 3 ore, presso la Scuola di formazione ASCOM do Osio Sotto BG, dove il maestro Virgilio Orlandini sarà a vostra disposizione per rispondere ai vostri quesiti.
Il docente: VIRGILIO ORLANDINI
responsabile reparto tecnico di panificazione CSM Bakery Solutions
TEMI TRATTATI NEL CORSO
- Presentazione Waldkorn: proprietà e caratteristiche dei cereali antichi utilizzati
- Lavorazione di alcune ricette
- La presentazione dei prodotti alla clientela
- Assaggi dei prodotti realizzati
Note sul corso
Il corso prevede la consegna del materiale ad ogni partecipante che comprende:
> Cartellina con documentazione
> Dispensa del corso
> Blocco notes GTA e penna
E’ prevista la pausa caffè tra le 16.00 e le 16.15
Alla fine del corso sarà consegnato l’Attestato di Partecipazione.
Si prega di presentarsi entro le 14.15 per il check in.
.